Municipium
Descrizione
La grande festa al Castello Gizzi e, a Torre, è già Arrostiland!
Una cavalcata lunghissima di canti, balli, musica, arrosticini e carni alla brace, porchetta, pizze fritte e ciambelle. L'anteprima di Arrostiland è stata festa grande al Castello Gizzi con gli invitati che hanno simulato, divertendosi, l'evento che Torre de' Passeri vuole fortemente: Arrostiland a Pasquetta 2025.
Il sindaco Giovanni Mancini, col vice Piero Di Giulio, gli assessori Valeria Argentieri, Alessandra Bortoletti, Antonio Caldarelli, il presidente del Consiglio comunale Marco di Nicolantonio e i consiglieri Manuela Cordesco, Lia Dell'Oso e Silvio De Dominicis, hanno salutato Fausto Di Nella e il suo Team di capigregge con una serie di iniziative ad effetto travolgente.
Dopo l'accoglienza festosa in Comune, i pit stop mangerecci e affollati lungo le vie del paese e del borgo antico, la salita verso il Castelluccio. E lì, il gregge di Abbruzzo di Morris è stato accolto dal folklore dei ddu bott, i cartelloni con su scritto "Compà Arrostiland s'a da' fa alla Torre"portati a mano da un gruppetto di signore torresi abbigliate da pecorelle, la musica del gruppo La Segheria, le sirene, il suono delle campane, le chiacchiere festose, il caldo torrido come in estate, che ha accompagnato questa giornata che lascerà il segno a Torre.
Il sindaco Mancini e il presidente del comitato Arrostiland torrese hanno occupato una sala del castello della famiglia Gizzi, che tutta l'amministrazione comunale ringrazia per la disponibilità della location, per spiegare allo staff di Morris, mappa alla mano, tutti i dettagli del progetto, logistica e sicurezza di una giornata da sogno, quella di Arrostiland di Pasquetta 2025, qualora Torre venisse scelta come piazza dell'evento, le migliaia di posti auto, il presidio sanitario, i punti musicale, le aree camper, i bagni pubblici e il trasporto navetta, con il contributo dei paesi circostanti rappresentati ieri dai sindaci Biagio Petrilli (Castiglione a Casauria), Nunzio Di Donato (Pescosansonesco), Francesco Del Biondo (Pietranico), Agapito Grossi (Bolognano), e i consiglieri Andrea Di Marco (Corvara) e Adriana Di Giulio (Tocco da Casauria).
Il grazie di cuore degli amministratori va a tutti coloro che hanno collaborato alla perfetta riuscita della manifestazione azzeccata in ogni dettaglio, senza lasciare nulla al caso, tutte le associazioni di volontariato, sportive, culturali torresi, il videomaker Roberto Furlone, il direttore artistico di Indaco, Federica Vicino.
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Torrestate 2025: al via il 2° memorial Dino Ferrone
- Torrestate 2025: aperte le iscrizioni per la sesta edizione delle Torriadi dal 1 al 9 luglio!
- Guard quant'è bell la Torre: parte "Torre nel cuore". Mandateci le vostre immagini dell'anima e, insieme, raccontiamo Torre al mondo
- Torrestate 2025: la strage di Bologna, stasera la presentazione del libro al Parco dei Giusti di via Einaudi
- Torrestate 2025: oggi la Passeggiata Torrese, in tanti alla scoperta di luoghi suggestivi e poco conosciuti del paese
- Auguri a Fabio e Samantha oggi sposi
- Complimenti a Sevgie, nuova cittadina italiana!
- Torrestate 2025: parte la seconda edizione della Passeggiata Torrese
- Al mare in famiglia: al via il nuovo progetto dell'Amministrazione comunale rivolto a genitori, nonni e zii che potranno trascorrere del tempo insieme a figli e nipoti
- Riparte Torrestate: Maria Grazia Cucinotta e Ornella Muti regine dell'Estate Torrese!!
Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2024, 18:03