Municipium
Descrizione
Riapre il centro vaccinazioni di Torre de' Passeri!
Dal 30 settembre al palazzo della Memoria di piazza Kennedy
Riapre il centro vaccinazioni di Torre de' Passeri. Il servizio, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Mancini, ripartirà, dopo un periodo di stop, nell'ambulatorio al secondo piano del palazzo della Memoria di piazza Kennedy.
La struttura riaprirà i battenti lunedì 30 settembre, dalle ore 9 alle 13, e poi sarà sempre operativa solo di lunedì, a settimane alterne quindi ogni 2 lunedì, con personale qualificato (medico e infermiere) e al servizio dell'utenza, non solo di Torre, ma di tutti i paesi del circondario, Castiglione a Casauria, Pescosansonesco, Cugnoli, Pietranico, Salle, Tocco da Casauria, Corvara. Le prenotazioni sono possibili attraverso il numero dedicato 085 8888855 o recandosi personalmente nel presidio sanitario, oppure attraverso i medici di base.
L'iniziativa è stata ufficializzata stamani alla presenza dei vertici Asl, sindaci e medici del territorio. Il sindaco Mancini, affiancato dal vice Piero Di Giulio e dagli assessori Alessandra Bortoletti e Antonio Caldarelli e dal presidente del Consiglio comunale, Marco Di Nicolantonio, ha ricevuto in sede il direttore sanitario della Asl di Pescara, Rossano Di Luzio; il direttore dell' Unità operativa complessa Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica, Graziella Soldato; Luana Antonella Trafficante, direttore dell'unità operativa Area Distrettuale Montana, accompagnati dal dirigente medico della Uoc di Igiene, Patrizia Marani Toro e dal coordinatore infermieristico Franco Di Giacomandrea.
Presenti il sindaco di Castiglione a Casauria, Biagio Petrilli; il vice sindaco di Cugnoli, Lanfranco Chiola; il sindaco di Bolognano, Agapito Grossi e il vice sindaco di Tocco, Sebastiano Crucitti; i medici Nilo Mancini, Francesco De Luca Radocchia, Massimiliano Della Piana e la pediatra Manuela Nozzi.
Le vaccinazioni gratuite, rivolte all'utenza fragile, ai bambini e agli adulti,<dai 16 mesi agli ultracentenari> precisano i vertici della Asl, sono legate a molteplici patologie: croniche, oncologiche, antiCovid, antinfluenzale, anti tetano, difterite, meningite, pertosse e tanto altro ancora.
Il sindaco Mancini ha ringraziato <di vero cuore e per aver creduto nel progetto> l'attuale manager Asl Vero Michitelli, l'ex direttore generale Vincenzo Ciamponi, l'ingegner Antonio Busich e gli uffici tecnici Asl e ha chiesto la collaborazione dei medici di famiglia e dei sindaci dei territori interessati per la divulgazione di tutte le informazioni legate alla riapertura del centro vaccinale.
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Torrestate 2025: al via il 2° memorial Dino Ferrone
- Torrestate 2025: aperte le iscrizioni per la sesta edizione delle Torriadi dal 1 al 9 luglio!
- Guard quant'è bell la Torre: parte "Torre nel cuore". Mandateci le vostre immagini dell'anima e, insieme, raccontiamo Torre al mondo
- Torrestate 2025: la strage di Bologna, stasera la presentazione del libro al Parco dei Giusti di via Einaudi
- Torrestate 2025: oggi la Passeggiata Torrese, in tanti alla scoperta di luoghi suggestivi e poco conosciuti del paese
- Auguri a Fabio e Samantha oggi sposi
- Complimenti a Sevgie, nuova cittadina italiana!
- Torrestate 2025: parte la seconda edizione della Passeggiata Torrese
- Al mare in famiglia: al via il nuovo progetto dell'Amministrazione comunale rivolto a genitori, nonni e zii che potranno trascorrere del tempo insieme a figli e nipoti
- Riparte Torrestate: Maria Grazia Cucinotta e Ornella Muti regine dell'Estate Torrese!!
Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2024, 17:09