Salta al contenuto principale

Raggiunto l'accordo tra Edison e Comune di Torre de' Passeri per la valorizzazione del territorio

Il sindaco Giovanni Mancini: aggiungiamo un tassello che ci permette di ampliare l'offerta formativa dei servizi educativi migliorando gli ambienti delle strutture scolastiche e la qualità della vita di studenti e famiglie

Data :

23 giugno 2025

Raggiunto l'accordo tra Edison e Comune di Torre de' Passeri  per la valorizzazione del territorio
Municipium

Descrizione

EDISON E IL COMUNE DI TORRE DE’ PASSERI ANNUNCIANO UN
ACCORDO PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO


 Edison e il Comune di Torre de’ Passeri (Pe) annunciano di avere raggiunto un accordo per completare la realizzazione della cittadella
scolastica comunale, con la finalità di portare nuovo valore per la comunità locale attraverso l’implementazione di servizi alla cittadinanza, favorendo il miglioramento della
qualità di vita nel territorio.


L’accordo, frutto di un dialogo aperto e costruttivo tra Edison e il Comune di Torre, integra
l’impegno di Edison nelle attività di risanamento del Sito di Interesse Nazionale di
Bussi sul Tirino, con l’obiettivo di creare sviluppo socioeconomico in un territorio
coinvolto nella storia dello sviluppo industriale del secolo scorso e toccato dalle sue
conseguenze.


Il contributo previsto dall’accordo permetterà all’Ente beneficiario di proseguire nella
realizzazione e nel completamento di un polo scolastico comunale che offra servizi
educativi a beneficio delle famiglie come, ad esempio, la cura dell’infanzia e l’istruzione
primaria e secondaria. In particolare, gli edifici esistenti, in fase di ristrutturazione e
adeguamento sismico, saranno completati con la realizzazione di impianti nuovi, la
sistemazione della recinzione e delle aree comuni. Nell’area è già in avanzata fase di
edificazione la nuova scuola elementare con aule, una palestra polifunzionale, laboratori e
un’area verde dedicata alle attività ricreative di bambini e studenti.


“Grazie all’accordo con Edison – afferma il Sindaco Giovanni Mancini – possiamo
mettere un altro tassello volto a coronare un progetto a cui la nostra Amministrazione tiene
molto e che ci permette di ampliare l’offerta di servizi educativi, migliorando gli ambienti
delle strutture scolastiche e realizzando un investimento fondamentale sulla qualità di vita
dei ragazzi e delle loro famiglie. Siamo certi che questo progetto sarà promotore di attività,
eventi, iniziative che miglioreranno la qualità della vita della nostra comunità”.


“L’accordo annunciato oggi è il risultato di un percorso di dialogo e collaborazione continua
tra azienda e Comune, e che ha l’obiettivo di generare valore per il territorio e per le
persone che lo vivono. – Dichiara Piergiuseppe Biandrino Presidente di Edison Regea –
Siamo impegnati nel risanamento di aree importanti del SIN di Bussi sul Tirino, operando
quotidianamente e da molti anni senza soluzione di continuità. In parallelo, abbiamo
avviato un percorso di collaborazione tra pubblico e privato per realizzare opere pubbliche
che portino benessere alle comunità, rispondendo ai loro bisogni concreti e attivandone le
risorse”.


Edison lavora al risanamento del Sito di interesse nazionale di Bussi sul Tirino dal 2017.
Per rispondere al meglio alla necessità di affrontare le tematiche ambientali ha costituito
nel 2024 Edison Regea, società interamente dedicata al risanamento ambientale. Sul SIN
di Bussi opera, inoltre, attraverso la società Tre Monti, costituita nel 2021 con due dei
principali operatori nel settore dei servizi ambientali, Greenthesis e ACR Reggiani. 

Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025, 11:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot