Giorno del Ricordo: il Comune di Torre de' Passeri commemora le vittime delle foibe

Le riflessioni del sindaco Giovanni Mancini e dell'Amministrazione comunale in questo giorno di profondo dolore per non dimenticare un'altra vergognosa pagina di storia in cui vittime innocenti sono state umiliate e uccise solo perché italiane

Data :

10 febbraio 2025

Giorno del Ricordo: il Comune di Torre de' Passeri commemora le vittime delle foibe
Municipium

Descrizione

 
Il Comune di Torre de' Passeri ricorda tutte le vittime delle foibe e l'esodo delle popolazioni giuliano-dalmate
 
Cari concittadini,
dopo le celebrazioni delle vittime della Shoah lo scorso 27 gennaio, oggi, Giorno del Ricordo, commemoriamo i martiri delle foibe, inghiottitoi carsici dove furono gettati, incatenati, agganciati l'uno all'altro, persone ancora vive. Un'altra pagina di storia brutale e tragica, un'altra pagina dolorosa e disumana del periodo bellico. 
 
Il Giorno del Ricordo è anche occasione per riflettere sulle sofferenze di quelle migliaia di famiglie italiane costrette all'esodo, dall'Istria, da Fiume, dalla Dalmazia. Costrette a lasciare le loro case, le loro terre, i loro affetti. 
 
Invitiamo la comunità a stringersi intorno alle famiglie delle vittime in un giorno in cui ci impegniamo a non dimenticare, a costruire, attraverso la memoria, una futuro di pace, equità, giustizia, tolleranza, pensando alla convivenza pacifica dei popoli, meta che sembra lontana in questa epoca dove ancora troppi focolai di guerra sono accesi nel mondo.
 
Concludiamo con un pensiero di speranza: che il ricordo di queste tragedie ci guidi verso un futuro in cui la dignità umana, il rispetto, la giustizia, siano valori condivisi da tutti.
 
Il Sindaco Giovanni Mancini e l'Amministrazione comunale 
 
 
 
 
 
 
 
Municipium

Allegati

GIORNO RICORDO
10 febbraio 2025

Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 13:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot